Risultati ottenuti – InCIMa 4 Science
Il progetto InCIMa ha sviluppato l’infrastruttura di ricerca transfrontaliera mentre InCIMa4 ne ha potenziato la dotazione strumentale e le competenze, massimizzando la complementarietà e lo sfruttamento congiunto da parte di tutti i ricercatori degli Istituti coinvolti. Di seguito le specifiche degli upgrade strumentale e la lista delle pubblicazioni scientifiche dei ricercatori InCIMa4 collegate all’utilizzo dell’infrastruttura sia per fini accademici che per le 13 PMI coinvolte nel progetto.
- Caratterizzazione infrarossa alla nanoscala: ottimizzazione delle performance del modulo di espansione fototermica (PTE) del microscopioneaSNOM presso la linea SISSI-Bio per analisi morfo-chimiche alla nanoscala di matrici complesse;
- Analisi 3D infrarossa: implementazione ed integrazione del set-up per la tomografia infrarossa, per analisi morfo-chimiche 3D alla microscala;
- Caratterizzazione Raman visibile alla nanoscala: ottimizzazione delle performance dello spettrometro Raman S&I MonoVista CRS+ (update del software di controllo dello spettrometro Raman e del AFM Nanonics Multiview 2000);
- In-situ operando presso IUVS: upgrade hardware e software della facility di UV Raman risonante per esperimenti “in operando” per utenti industriali;
- Ottimizzazione del microscopio UV-Raman: upgrade hardware e software del set-up di microscopia Raman UV-risonante per analisi chimiche alla microscala
- Perfezionamento delle tecniche di estrazione della lignina per la produzione di bio-schiume e biomateriali;
- Tomografia a raggi X multiscala: nuovo software e pipeline integrata per l’analisi di immagini tomografiche ottenute nel contesto dei progetti di R&I delle PMI coinvolte;
- Pubblicazione di 23 articoli scientifici collegati alle attività progettuali.